ore 11.00 aula 10
In questi anni come studenti abbiamo visto le Accademie travolte dall’idea di riforma a costo zero. Il piani didattici sono stati trasformati per introdurre materie che possano consentire un più agevole inserimento nel mondo del lavoro. Le tasse scolastiche sono state aumentate a dismisura pesando sugli studenti. Laboratori inadeguati e a volte fatiscenti, orari delle lezioni sovrapposte, aule sovraffollate, piani di studi che cambiavano durante l’anno e durante gli anni, lezioni inutili imposte come obbligatorie, l’inaccessibilità al materiale scolastico. Questa trasformazione ha coinvolto le Accademie come le Università e va sotto il nome di Processo di Bologna. Negli ultimi due anni in particolare la situazione delle accademie è stata paralizzata. In aula 10 ci sarà una tavola rotonda di diversi collettivi universitari per capire quali sono state le conseguenze e qual’è la situazione dell’Accademia e delle Università oggi.