AHA: Activism-Hacking-Artivism
e’ un progetto di networking artistico, ideato da Tatiana Bazzichelli alla fine del 2001. I concetti principali di AHA, sono Activism = attivismo politico, Hacking = attivismo tecnologico, Artivism = attivismo artistico. AHA si basa sulla creazione di un network in costante mutazione realizzato da soggetti sempre diversi e attivato dalla contaminazione/integrazione di molteplici media ed eventi, in cui il filo conduttore e’ la sperimentazione artistica, l’hacktivism e la net art.
AHA: Activism-Hacking-Artivism si focalizza sulle collettivita’ attiviste in Italia e all’estero che usano i nuovi media in forma indipendente, evidenziandone le diverse modalita’ d’azione.
AHA agisce secondo questo scopo nella creazione di eventi e mostre, convegni e workshop e mediante lo scambio di progetti e idee attraverso la mailing list aha@lists.ecn.org, mailing list internazionale sull’attivismo artistico, in cui vi partecipano circa 600 iscritti (la mailing-list nasce il 30 dicembre 2002).
AHA e’ anche un sito web, www.ecn.org/aha (su cui state navigando) che funge da vetrina di tutte queste attivita’ e offre spazio per i progetti artistici emergenti, che vogliono essere ospitati nel server di Isole nella Rete (server che da’ spazio anche al progetto AHA).
A questo si affianca l’attivita’ teorica di scrittura testi/articoli sulla realta’ attuale e storica dell’attivismo artistico, hacktivism e net art.
AHAcktitude
Organizzato da: aha@lists.ecn.org e AHA: Activism-Hacking-Artivism
AHAcktitude ’09 è il secondo incontro collettivo degli iscritti alla mailing-list aha@ecn.org, una delle mailing-list ospitate dallo storico server indipendente Isole Nella Rete e nodo del progetto di networking AHA:Activism-Hacking-Artivism.
L’idea di AHAcktitude è nata dall’esigenza dei circa 600 iscritti ad aha@lists.ecn.org di incontrarsi. Questo è avvenuto per la prima volta dopo la nascita della mailing-list (30 dicembre 2002) l’anno scorso a Venezia presso il S.A.L.E. Docks. AHAcktitude ’09 è la seconda tappa di questo percorso il cui centro di interesse è riflettere su tematiche come attivismo artistico, politico e tecnologico. L’incontro che si terrà a Milano il 27-28-29 Novembre presso il CS. Cantiere si propone di creare rete, mettere in condivisione progetti e costruire nuove oper-azioni per il futuro.
Adottando la stessa strategia degli Hackmeeting, AHAcktitude viene organizzato e gestito direttamente dai partecipanti che possono proporre nella lista aha@lists.ecn.org seminari o progetti che intendono condividere. AHAcktitude nasce come uno spazio di dialogo e di condivisione di conoscenze, con l’obiettivo di apprendere e diffondere pratiche e saperi in un ambiente libero e senza censure.